Strano, stranissimo ma interessante personaggio Jacques Collin de Plancy (Plancy-L’Abbaye, 1793-ivi, 1887), occultista e demonologo molto addentrato nei segreti dei regni oscuri, che a soli diciotto […]
L’uomo, diceva Nietzsche, è un ponte e non uno scopo: un ponte sospeso fra due abissi. Bellissima e felice intuizione, che qualsiasi cristiano non può che […]
A noi è toccato in sorte di vivere in uno di quei momenti storici nei quali la faccia del mondo cambia, drammaticamente e velocissimamente, e quasi […]
Quanto più si riflette e ci s’informa al di fuori della rete della stampa e delle televisioni mainstream, quanto più si collegano fatti in apparenza lontani, […]
La dimensione spirituale è inscritta nello statuto ontologico della persona umana: dire uomo è come dire spirito, e questo anche i più convinti materialisti sono costretti […]
Cos’è che rende grande una società, e cosa invece ne provoca la decadenza? Qual è il fattore che permette ad alcune società umana d’innalzarsi al disopra […]
Se vogliamo andare veramente alle radici della nostra crisi attuale, che è solo una variante locale della crisi generale della tarda modernità, non dobbiamo parlare di […]