Quando si parla di protestantesimo, e soprattutto quando si parla di ecumenismo e dialogo fra cattolici e protestanti, in generale non ci si avvede di una […]
Ma in che cosa consisteva, esattamente, la religione di Giovanni Gentile? Perché il filosofo dell’attualismo disse più volte, e lo ribadì sino alla fine, di essere, […]
Da quando Bergoglio è stato eletto, in maniera dubbia e controversa, pontefice romano, dopo le non meno dubbie e controverse dimissioni di Benedetto XVI, infuria una […]
Da sempre, cioè fin dalle Passiones martyrum, che tramandano in forma narrativa le passioni dei primi martiri cristiani, l’elemento favoloso si accompagna e sovente s’intreccia con […]
Da qualche anno siamo ormai tristemente abituati a sentirne di tutti colori, da parte degli uomini di Chiesa: una più provocatoria, più insulsa, più buffonesca, più […]
La pubblicazione della lettera apostolica in forma di motu proprio, Traditionis custodes, sull’uso della liturgia anteriore alla riforma del 1970, ha colmato la misura e mostrato […]
Molti di noi non avrebbero creduto possibile che si arrivasse fino al punto cui siamo arrivati, cioè ad una Chiesa cattolica che dice sì alla somministrazione […]
Quando le Poste Vaticane, nel 2017, decisero di celebrare la ricorrenza dei cinquecento anni dalla pubblicazione delle 95 Tesi di Lutero a Wittenberg, emettendo un francobollo […]
Come ormai tutto sanno, il filo-massone cardinale Gianfranco Ravasi ha pubblicato il 14 febbraio 2016, sul filo-massonico Il Sole — 24 Ore (perché è il giornale […]
Quando Bergiglio, nel corso di una delle sue famigerate interviste a Eugenio Scalfari, ha affermato perentoriamente che Dio non è cattolico (pubblicata su La Repubblica il […]