Chi è il vero responsabile delle crisi finanziarie che, di tempo in tempo, prostrano l’economia e gettano sul lastrico milioni di famiglie? Per capire che aria […]
Nel 1775 le colonie britanniche del Nord America, ad eccezione del Canada, si ribellano alla madrepatria, sotto il patrocinio della massoneria. Il governo inglese pensa di […]
I grandi Santi medievali, ma anche migliaia di oscuri sacerdoti, frati e predicatori quaresimali, non esitavano a scagliarsi con estrema veemenza conto il tumore dell’usura, una […]
La storia è il divenire delle società umane, e sarebbe ridicolo pensare che non abbia dei costi che qualcuno deve pagare, se non nell’immediato, sul medio […]
C’è un serio pericolo dal quale occorre guardarsi in questo particolare momento storico: quello di rimanere ipnotizzati dal Serpente, di restare imprigionati nella bolla di ansia […]
Si sente dire sovente che qualcuno è in crisi, o che qualcuno è allo sbando, come se le due espressioni fossero equivalenti e pressoché intercambiabili; ma […]
La crisi che stiamo vivendo investe contemporaneamente una pluralità di piani: quello finanziario, quello economico, quello sanitario, quello sociale, quello culturale, quello psicologico, quello morale, quello […]
In questi ultimi giorni abbiamo toccato, noi tutti, come italiani e come credenti (per quelli che sono credenti) il gradino più basso. Non si sa se […]
Ormai è nozione comune che le banche dominano il mondo, non solo a livello finanziario ed economico, ma anche politico e mediatico; che le banche dominano […]