19 Luglio 2009

Un quadro al giorno: «La mucca all’abbeveratoio», di Giovanni Segantini (1887)

Giovanni Segantini (Arco, Trento, 1858 – Scahfberg, Engadina, 1899) è un artista troppo noto e troppo grande perché vi sia bisogno do tratteggiarne qui un profilo, […]
17 Luglio 2009

Un quadro al giorno: «Paolo e Francesca», di Gaetano Previati (1901)

Quella di Gaetano Previati fu, nel panorama della pittura italiana di fine Ottocento e dei primi del Novecento, una vera e propria rivelazione: l’annuncio che una […]
10 Luglio 2009

Un quadro al giorno: Giuseppe Pellizza da Volpedo, «Lo specchio della vita» (1898)

«Lo specchio della vita» appartiene alla seconda fase della intensa vicenda artistica di Giuseppe Pellizza da Volpedo (Volpedo, Alessandria, 1868-1907) e rappresenta uno dei vertici assoluti […]
1 Giugno 2009

Un quadro al giorno: «Gli eroi di Culqualber», di A. Beltrame (1941)

Achille Beltrame e Walter Molino non saranno stati degli artisti eccelsi nel senso tradizionale della parola, ma sono stati certamente due pittori e illustratori che hanno […]
5 Maggio 2009

Un quadro al giorno: «Polittico di Maria Vergine» di Pino Casarini (1959-61)

La chiesa parrocchiale della beata Vergine di Lourdes, a Conegliano, è nata come cappella dell’Opera per l’Assistenza alle Lavoratrici, fondata nel 1948 a Francenigo e trasferitasi […]
20 Gennaio 2009

Un quadro al giorno: «La mosca cieca» di Noè Bordignon (1873)

È accaduto sovente in passato, e probabilmente continuerà ad accadere. Un artista, notissimo ai suoi tempi, precipita nell’oblio subito — o quasi subito — dopo la […]
4 Gennaio 2009

Un quadro al giorno: «Annunciazione» di Andrea Previtali (1505 circa)

Nel Santuario di Santa Maria del Meschio, a Vittorio Veneto, si custodisce – sull’altar maggiore – una pala rinascimentale che è un autentico capolavoro, benché sconosciuto […]
17 Ottobre 2008

Un quadro al giorno: Bosco di castagni sopra Stresa, di Guido Boggiani (1884)

Abbiamo già avuto occasione di occuparci, in un precedente articolo, della singolare figura di Guido Boggiani, etnologo ed esploratore, tragicamente scomparso nel Gran Chaco all’alba del […]
2 Settembre 2008

Un quadro al giorno: Madonna in trono fra angeli e santi

C’è una sorpresa in serbo per chi, arrivato a Moriago della Battaglia (provincia di Treviso), entra nella parrocchiale, ricostruita dall’architetto Alberto Alpago Novello in forme poligonali, […]