Vi proponiamo un gioco. Prendete una carta geografica dell’Oceano Pacifico centrale. Potete vedere delle manciate di isole sparse qua e là, quasi sempre a formare dei […]
Un fatto di cronaca accaduto in una regione remota aveva colpito moltissimo la mia fantasia di bambino: il 1° novembre 1968 era stato assassinato, insieme ad […]
È una figura poco conosciuta e alquanto bizzarra, per certi aspetti affascinante e per altri quasi inquietante, quella di Herman Sörgel (Ratisbona, 2 aprile 1885-Monaco di […]
La teoria dell’evoluzionismo si regge su una grande bolla d’aria: cioè sull’assunto, antiscientifico per definizione, che la vita sia potuta sorgere dalla materia inorganica. È bensì […]
Quanto più lontano potrebbero giungere le nostre conoscenze scientifiche, se non vi fosse qualcosa che ostacola sistematicamente la ricerca, e specialmente la ricerca degli studiosi più […]
Antivedere: vedere avanti nel tempo, prevedere, presagire (Treccani). Come si spiega che alcune persone vedono, per così dire, gli sviluppi futuri di situazioni attuali che sono […]
Nella sua lettera aperta del 7 giugno 2020 al presidente statunitense Donald Trump, monsignor Carlo Maria Viganò ha usato un’immagine neotestamentaria per descrivere la situazione mondiale […]