Oggi i più convinti negatori dell’esistenza del diavolo, del diavolo come essere personale, come principio del Male incarnato una persona di natura spirituale, che incessantemente s’industria […]
Che rapporto c’è fra il satanismo, ossia il culto del Diavolo, e il Nuovo Ordine Mondiale? Scrive il sociologo Massimo Introvigne quasi a conclusione della sua […]
Dalla Cabala al progressismo è l’opera più importante dello studioso e sacerdote argentino Julio Meinville (1905-1973). In quel libro, che, sebbene tradotto anche in italiano, non […]
La nostra epoca è caratterizzata dalla più ampia diffusione di indizi riguardanti la presenza demoniaca, non solo nelle azioni individuali, ma nei modi di vita complessivi […]
I tempi che stiamo vivendo non sono normali, neppure nell’accezione più ampia ed elastica del concetto di "normale". Hanno l’odore sulfureo dell’inferno: e il cristiano, se […]
Il satanismo non è un fenomeno storico univoco e omogeneo; ne esistono varie specie. Ai due estremi vi sono quello di piccoli gruppi chiusi, sovente formati […]
Abbiamo altrove sostenuto che c’è spiritualismo e spiritualismo, e che in generale bisogna diffidare di uno spiritualismo che si pone genericamente quale antemurale contro il materialismo, […]
I "cattolici" moderi e dialoganti sono una specie onnivora: dialogano con tutti, prendono per buono e mandano giù di tutto, anche le dottrine e le pratiche […]
Il satanismo non è un fenomeno storico univoco e omogeneo; ne esistono varie specie. Ai due estremi vi sono quello di piccoli gruppi chiusi, sovente formati […]
Parlare del Libro di Enoch suscita strane reazioni: di vivo interesse nei non cattolici e negli anticattolici, specialmente nella variegata legione degli ufologi (poi vedremo perché); […]