Se dovessimo indicare la data che segna la svolta e la rottura decisiva con la Tradizione, nella maniera più devastante, da parte della gerarchia e del […]
Giovanni Paolo II, come abbiamo ricordato in alcuni precedenti articoli, nel 1981, durante la malattia del generale Pedro Arrupe (che ora la neochiesa vuole beatificare), decise […]
Il signor Bergoglio, a quanto pare, sa parlare sempre e solo di politica, e più precisamente dei cosiddetti migranti, dei sedicenti profughi, dei pretesi naufraghi, o […]
Se qualcuno ci chiedesse di indicare, così, di primo acchito, un segnale da cui riconoscere che la "svolta" del Concilio Vaticano II, benché presentata in termini […]
Molti cattolici, senza dubbio, rimanendo gravemente sconcertati dall’enfasi e dal compiacimento, ai limiti del servilismo, con cui il vertice della neochiesa bergogliana ha celebrato la ricorrenza […]
Ormai è divenuto evidente, purtroppo, che dentro la vera Chiesa si è insediata una chiesa falsa, eretica e apostatica, la quale tuttavia ha l’ardire di spacciarsi […]
Gesù non amava mettersi in mostra. Spesso, dopo aver operato una guarigione miracolosa, ordinava severamente — gli evangelisti adoperano proprio questo avverbio, severamente — di non […]
A torto, l’immagine di Giovanni Paolo II è passata nell’immaginario collettivo come quella di un Papa restauratore, e quindi, in qualche misura, "conservatore" (per quel che […]
Quello del movimento che si autodefinisce Noi siamo Chiesa, fondato nel 1996 e che vanta migliaia di aderenti in tutti i Paesi cattolici, è il caso […]