10 Agosto 2019

Perché l’allergia è divenuta la malattia del secolo?

Le statistiche dicono che quindici milioni di persone, in Italia, soffrono di allergia. Quindici milioni, su una popolazione complessiva di sessanta milioni, rappresenta il 25%: esattamente […]
5 Febbraio 2018

L’ascensione al Monte Baldo di Francesco Calzolari

L’uomo, nel Rinascimento, sviluppa un’attitudine diversa nei confronti delle montagne, da quella che caratterizzava l’uomo medievale; e ciò vale anche per quel particolare tipo d’intellettuale che […]
14 Giugno 2017

Come gli animali introdotti dall’uomo hanno devastato la flora e la fauna delle isole oceaniche

Fin dai tempi più antichi, gli uomini hanno introdotto piante e animali in terre diverse da quelle originarie, generalmente per ragioni economiche, più raramente per diletto […]
1 Dicembre 2015

È la «rivoluzione verde» la strada per fronteggiare il crescente bisogno di cibo?

L’immaginario moderno, a partire dalla Glorious Revolution inglese del 1688, dalla Rivoluzione americana del 1776 e da quella francese del 1789, ha ormai introiettato l’idea che […]
1 Novembre 2015

Le comunità vegetali esistono realmente o sono una astrazione dei botanici?

Le comunità di piante esistono veramente, oppure non sono altro che una astrazione degli ecologi, dei botanici e degli studiosi di silvicoltura? In termini ancora più […]