Una delle accuse più forti ed unanimi che gli storici della vulgata resistenziale e antifascista hanno da sempre lanciato contro Mussolini e il fascismo è stata […]
Quanto vale una persona? Così, di primo acchito, viene voglia di rispondere: quanto vale la sua parola. Non sappiamo che farcene di persone che dicono una […]
Il cavaliere Godin de Saint-Croix era un uomo assai meticoloso, per sfortuna della sua amante. Quando costui morì, fra le sue carte vennero trovate, per caso, […]
Quando la folla si raccolse sotto il balcone di Palazzo Venezia, a Roma, il 10 giugno del 1940, per ascoltare dalla voce di Benito Mussolini l’annuncio […]
C’è un testo alquanto misterioso di Leonardo da Vinci, la Lettera al Diodario di Soria, cioè di Siria, nella quale egli descrive un soggiorno nella regione […]
Quando un uomo viene sottoposto a pressioni, minacce, intimidazioni, affinché si pieghi alla volontà altrui, si vede ciò che non traspare in tempi ordinari, quando tali […]
È ormai arcinoto e storicamente documentato in maniera inoppugnabile che gli Anglo-americani, per facilitare le loro operazioni di sbarco in Sicilia nel luglio del 1943, si […]
La maggior parte delle persone crede che Cristoforo Colombo non abbia mai compreso di non aver raggiunto la meta desiderata dei suoi viaggi, le Indie; che […]
Dell’eroico fatto d’armi di Culqualber (che in lingua amhara significa passo delle euforbie, ed è la naturale via d’accesso alla regione di Gondar), in Etiopia, dal […]