I cristiani hanno cominciato ad essere dei cristiani moderni, vale a dire a non essere più cristiani, quando hanno cominciato a non credere più nella presenza […]
Chi è Gesù Cristo? Sappiamo bene che, per un non cristiano, e specialmente per un non cattolico, la risposta non può essere: il Redentore dell’umanità, il […]
C’è una particolare espressione, nel Vangelo di Giovanni (10,10), che merita la più attenta riflessione: Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza. […]
A partire dal Concilio Vaticano II, come è noto, vi è stata una svolta nell’atteggiamento della Chiesa verso l’ebraismo. Forse in nessun altro ambito la "rivoluzione" […]
I tre Vangeli sinottici narrano che, al momento in cui Gesù Cristo rese l’anima al Padre sulla croce, vi furono alcuni fenomeni di evidente origine soprannaturale. […]
Il 13 febbraio 1945 il Gran Rabbino di Roma, Israel Zoller (1881-1956) ricevette il battesimo, insieme alla moglie, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, dalle […]
Le lezioni accademiche non erano il solo strumento in cui avveniva la trasmissione del sapere e la comunicazione culturale, in particolare quella teologica e religiosa, dell’uomo […]
Se ci chiedessero quale aspetto rappresenta maggiormente la svolta, o meglio la rivoluzione, che ha portato la Chiesa del post-concilio a non essere più la vera […]
La forte e ispirata personalità di Fra’ Girolamo Savonarola si erge potente e allo stesso tempo enigmatica sul limitare fra Medioevo e Rinascimento e continua a […]
Tutti noi, probabilmente, abbiamo il nitido ricordo di quando, sui banchi di scuola, abbiamo affrontato il tema delle guerre persiane. Sia dalle parole del professore, sia […]