I cattolici, a differenza dei protestanti, non credono al principio della libera interpretazione delle Sacre Scritture; non pensano che chiunque può prendere la Bibbia e leggerla […]
C’è qualcosa di esagerato, di propagandistico, di sospetto, nel modo in cui è stato presentato, sin dal primo istante, il pontificato di Giovanni XXIII: è come […]
Da alcuni decenni si sta espandendo a macchia d’olio la Wicca o religione delle streghe, una forma di neopaganesimo nata nei Pesi anglosassoni. Oltre a quelli […]
Nel 1938 appariva il libro di Carl Schmitt Der Leviathan in der Staatslehre des Thomas Hobbes, nel quale il filosofo tedesco si confrontava col pensiero politico […]
I "cattolici" moderi e dialoganti sono una specie onnivora: dialogano con tutti, prendono per buono e mandano giù di tutto, anche le dottrine e le pratiche […]
Chi non conosce, chi non sa, chi non ricorda, magari dagli anni dell’infanzia, sui banchi del catechismo, l’episodio evangelico del fico senza frutti, maledetto da Gesù […]
Viviamo all’epoca della massima confusione e del massimo sbandamento intellettuale, morale e religioso: i cattolici lo stanno sperimentando non meno di tutti gli altri, con la […]
Si parla di solito, e giustamente, della nascita degli ordini mendicanti – e specialmente dei due più diffusi e più famosi, i domenicani e i francescani […]