Esistono delle strutture di potere non ufficiali, in gran parte addirittura occulte, che sono diretta espressione degli interessi e dei voleri della grande finanza, le quali […]
Se dovessimo indicare, fra gli scrittori del secolo trascorso, quello che meglio di tutti ne incarna lo spirito nichilista e distruttivo, l’odio contro la verità e […]
La figura mesta e dolente della regina Didone esercita un fascino potentissimo e i versi che Virgilio le ha dedicato, in realtà un intero canto dell’Eneide, […]
Se dovessimo dire qual è la più dolce, la più soave figura femminile della poesia greca antica, non penseremmo a una delle fanciulle cantate da Saffo, […]
L’autunno, nonostante il fascino dei suoi colori, è una stagione malinconica perché è povera; ed è povera perché ha donato tutte le sue ricchezze. Questa potente […]
Il senso della lontananza e dell’infinito sembrano a tutta prima delle categorie estetiche prettamente romantiche: chi non ricorda il senso del vago e dell’indeterminato nella poetica […]