Da qualche anno siamo ormai tristemente abituati a sentirne di tutti colori, da parte degli uomini di Chiesa: una più provocatoria, più insulsa, più buffonesca, più […]
La pubblicazione della lettera apostolica in forma di motu proprio, Traditionis custodes, sull’uso della liturgia anteriore alla riforma del 1970, ha colmato la misura e mostrato […]
Se dovessimo indicare la data che segna la svolta e la rottura decisiva con la Tradizione, nella maniera più devastante, da parte della gerarchia e del […]
Come è noto, quando ebbe notizia dell’esito della seduta del Gran Consiglio del Fascismo del 25 luglio 1943 e del successivo arresto di Mussolini per ordine […]
Per capire sino in fondo la tremenda gravità di quell’articolo, Cari fratelli massoni, scritto dal cardinale Gianfranco Ravasi su Il Sole — 24 Ore del 14 […]
Abbiamo già avuto occasione, in alcuni precedenti scritti, di ricordare gl’indomiti sacerdoti di Breganze, i fratelli Jacopo (1834-1909), Andrea (1838-1915) e Gottardo Scotton (1845-1916), animatori del […]
Molti di noi non avrebbero creduto possibile che si arrivasse fino al punto cui siamo arrivati, cioè ad una Chiesa cattolica che dice sì alla somministrazione […]
Quando le Poste Vaticane, nel 2017, decisero di celebrare la ricorrenza dei cinquecento anni dalla pubblicazione delle 95 Tesi di Lutero a Wittenberg, emettendo un francobollo […]