Ecco come reagì don Rosario Esposito, sacerdote paolino da sempre fautore instancabile del dialogo fra Chiesa e Massoneria e della perfetta conciliabilità tra la fede cattolica […]
C’è qualcosa di esagerato, di propagandistico, di sospetto, nel modo in cui è stato presentato, sin dal primo istante, il pontificato di Giovanni XXIII: è come […]
Chi non conosce, chi non sa, chi non ricorda, magari dagli anni dell’infanzia, sui banchi del catechismo, l’episodio evangelico del fico senza frutti, maledetto da Gesù […]
Si parla di solito, e giustamente, della nascita degli ordini mendicanti – e specialmente dei due più diffusi e più famosi, i domenicani e i francescani […]
Si discute da tempo se il Concilio Vaticano II sia in continuità o in discontinuità con il Magistero infallibile della Chiesa: ed è una discussione doverosa […]
Può capitarvi, entrando in una chiesa di provincia, di dare uno sguardo al banco situato presso il portale d’ingresso, sul quale è esposta la "buona stampa", […]
Che il mondo moderno ponga un problema di compatibilità con il cristianesimo è cosa evidente, e sia il mondo sia i cristiani l’hanno sempre saputo. Il […]
Da sempre, cioè fin dalle Passiones martyrum, che tramandano in forma narrativa le passioni dei primi martiri cristiani, l’elemento favoloso si accompagna e sovente s’intreccia con […]
TRENTO, 6 GENNAIO 2022. EPIFANIA DEL SIGNORE La Sua nitida opzione "preconciliare" ci induce a ritenere che Ella nutra fondati dubbi sulla continuità fra la liturgia […]
La pubblicazione del libro Via col vento in Vaticano, nel 1999, dalle Edizioni Kaos, redatto da un gruppo di personaggi, verosimilmente ecclesiastici, che si firmavano collettivamente […]