La crisi dell’ora presente investe una molteplicità di piani, da quello economico a quello psicologico, e in tutti sta agendo con forza devastante. Tuttavia, per semplificare […]
Tutti sanno che il massimo esponente italiano del modernismo, e uno dei suoi massimi esponenti a livello europeo, è stato Ernesto Buonaiuti (Roma,1881-ivi, 1946). Non tutti […]
Il problema della Chiesa è lei stessa; e più precisamente quella parte di lei, divenuta poi maggioritaria ma che all’epoca era solo una minoranza, la quale […]
Le profezie di Anna Katharina Emmerick (Coesfeld, non lontano dal confine con i Paesi Bassi, 8 settembre 1774-Dülmen, 9 febbraio 1824) sono state trascritte dal poeta […]
L’epidemia di coronavirus è piombata come un vento di tempesta sulla putrida palude di un quietismo e di un conformismo che per i cattolici erano divenuti […]
Parlando dei suoi "maestri" e dei suoi teologi "preferiti", Bergoglio fa spesso riferimento al cardinale Walter Kasper, a sua volta discepolo diretto del discusso Karl Rahner […]