Oggi c’è un revival del paganesimo, sia di quello greco-romano in Italia, sia di quello celtico in Francia e Gran Bretagna, sia di quello nordico in […]
Ottone III di Sassonia, figlio di Ottone II e della principessa bizantina Teofano, re di Germania a tre anni e sacro romano imperatore a diciassette, morto […]
Non pochi studiosi indipendenti sia della massoneria che della storia della Chiesa hanno notato, e le loro conclusioni tendono a convergere, che esiste da sempre una […]
La forte e ispirata personalità di Fra’ Girolamo Savonarola si erge potente e allo stesso tempo enigmatica sul limitare fra Medioevo e Rinascimento e continua a […]
Tutti noi, probabilmente, abbiamo il nitido ricordo di quando, sui banchi di scuola, abbiamo affrontato il tema delle guerre persiane. Sia dalle parole del professore, sia […]
Paolo Zappa: chi è costui? Senza dubbio le giovani generazioni non lo hanno mai sentito nominare; e dubitiamo fortemente che lo conoscano anche quelle meno giovani, […]
La rinascita dell’Impero di Occidente, la notte di Natale dell’800, più di tre secoli dopo che era stato deposto da un capo barbaro, Odoacre, l’ultimo imperatore […]
Difficile, difficilissimo, parlare d Giovanni Preziosi ai nostri giorni, benché siano ormai passati settantasette anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla sua morte, e […]