Alla fine di giugno del 1942 la guerra nel Nordafrica sembrava giunta a una svolta decisiva. L’armata italo-tedesca guidata da Erwin Rommel, da poco nominato feldmaresciallo, […]
Fino a qualche anno fa gli italiani, nella stragrande maggioranza, anche quelli che avevano fatto studi superiori e perfino universitari, praticamente ignoravano quel che è successo […]
Abbiamo abbandonato, senza combattere, una trincea dopo l’altra, una fortezza dopo l’altra, un deposito dopo l’altro. Ora siamo arrivati all’ultima linea di resistenza. E la campana […]
Che cosa c’entra Tutankhamon, o meglio cosa c’entra la clamorosa scoperta del sarcofago contenente la sua mummia, il 4 novembre 1922, con il sionismo, con la […]
La storia ideologica della Seconda guerra mondiale sarebbe tutta da riscrivere, perché finora è stata raccontata solo nella interpretazione, forzata e tendenziosa, delle due parti uscite […]
Fra i numerosi complessi di colpa che la stessa storiografia italiana alimenta incessantemente nell’anima del nostro popolo, e che i giovani bevono facilmente a causa dell’ignoranza […]
Abbiamo visto, a suo tempo, come l’avvento del cristianesimo abbia comportato, nel mondo tardo antico, una demonizzazione degli dei pagani; abbiamo anche visto quale fosse la […]
Quando gli storici della letteratura tedesca arrivano all’epoca che coincise, per la Germania, con il regime nazista, saltano a pie’ pari, o quasi, tutto ciò che […]