Confusione di idee e predominio di ladri: con queste poche, chiarissime, taglienti e tremende parole Padre Pio da Pietrelcina sintetizzava la crisi epocale che il mondo […]
Abbiamo parlato spesso della massoneria internazionale che s’intreccia con la grande finanza ed è praticamente una sola cosa con essa; e alcuni lettori, forse, hanno pensato […]
La crisi che sta vivendo l’Italia a causa dell’emergenza sanitaria — perché non di una crisi mondiale si tratta, come vorrebbero farci credere, ma di una […]
Possiamo e dobbiamo domandarci: perché ci siamo ridotti così? Perché l’Italia, un grande Paese, che ancora una ventina d’anni fa era la quarta economia del mondo, […]
Si chiama paradigma l’insieme delle credenze, delle certezze e dei valori che formano la lettura del reale da parte di una società. Vi sono paradigmi parziali […]
L’emergenza sanitaria imposta dal governo Conte 2 con il pretesto del Covid-19 aveva non uno, ma numerosi obiettivi: 1) prolungare indefinitamente la vita di un governicchio […]
Un tempo si parlava dell’armonia sociale e se ne parlava come di una cosa altamente desiderabile, una meta verso la quale bisogna tendere. Poi, sotto l’influsso […]
Ne 1913, con la pubblicazione di Totem e tabù: somigliane tra la vita mentale dei nevrotici e dei selvaggi, Freud aveva fatto la prima significativa incursione […]
Senza dubbio vi sarete accorti che, negli ultimi mesi, vi è stata una crescita esponenziale dei messaggi televisivi di Telethon, di Save de Children o di […]