L’autunno, nonostante il fascino dei suoi colori, è una stagione malinconica perché è povera; ed è povera perché ha donato tutte le sue ricchezze. Questa potente […]
Il musicista perfetto è il compositore che possiede anche una piena e indiscussa padronanza del suo strumento. Chi possiede solo l’arte del comporre musica, o solo […]
Il senso della lontananza e dell’infinito sembrano a tutta prima delle categorie estetiche prettamente romantiche: chi non ricorda il senso del vago e dell’indeterminato nella poetica […]
Sarebbe difficile sopravvalutare il significato e l’importanza dell’archetipo rappresentato dal personaggio di Robinson Crusoe, anzi, dalla sua irruzione sulla scena della cultura moderna: pochi altri possono […]
Non sono molti i romanzieri americani che hanno trattato il tema dei reduci della Prima guerra mondiale; il che non è poi tanto strano, considerato che, […]
Era l’aprile del 1968 quando la casa editrice Cenisio di Milano, fondata sei anni prima e destinata a restare sulla scena una trentina d’anni, distribuiva nelle […]
Non sono in pochi a pensare, e noi siamo fra questi, che uno dei migliori fumetti apparsi nel decennio successivo alla Seconda guerra mondiale sia stato […]