Abitava in Viale Venezia, verso l’inizio, credo in parrocchia di San Rocco. Mi piace immaginare con la mente che strada percorreva tutti i giorni per recarsi […]
L’ultima generazione ad aver avuto la fortuna di vedere il mondo di prima, cioè la società ancora relativamente ordinata e coesa costruita dalle generazioni precedenti, è […]
A lungo le forze politiche moderate, dopo la Seconda guerra mondiale, forti della maggioranza parlamentare di cui disponevano, indice di un autentico radicamento sociale, si sono […]
I genitori, le maestre e quanti lavorano nel campo dell’educazione si sono accorti che i bambini dell’ ultima generazione sono meno autonomi di quelli di qualche […]
Quelli che non hanno figli o che hanno figli ormai grandi; quelli che non lavorano nell’ambito dell’insegnamento e non sanno quelle che vi succede; quelli che […]
Là dove oggi sorge l’imponente complesso delle scuole elementari IV Novembre, con la caratteristica pianta a "E" dei primi anni del XX secolo (come le Scuole […]
I Barnabiti avevano un collegio e un importante complesso scolastico nel cuore di Udine già a partire dalla fine del 1600, e naturalmente avevano anche una […]
All’inizio degli anni ’30 del Novecento don Guglielmo Biasutti, nativo di Forgaria nel Friuli, a soli ventisei anni era un sacerdote di umili origini contadine, ma […]