Senza dubbio i cattolci adulti e tutta la pletora dei teologi progressisti si scandalizzano di fronte agli aspetti più vistisi della religiosità popolare: dicono che sono […]
È penoso vedere come gli storici di area cattolica, spesso sacerdoti, trattano la personalità e l’opera di san Pio X, specie quando si arriva al nodo […]
Per chi ancora non l’avesse capito, da quasi due anni la lotta è entrata nella fase decisiva: la lotta per distruggere la nostra integrità mentale e […]
Abbiamo parlato delle virtù essenziali del vero sacerdote: la fede, la pietà, l’umiltà e la modestia, prendendo ad esempio un santo sacerdote udinese del secolo XIX, […]
Ogni cattolico è chiamato dalla sua stessa vocazione ad essere un operaio nella vigna del Signore (cfr. Gv 15,1-8); e il sacerdote cattolico, il quale ha […]
Vogliamo ritornare a battere, per l’ennesima volta, sul discorso dei santi sacerdoti; e lo faremo ancora, senza stancarci mai. Siamo infatti profondamente persuasi che i santi […]
Chi ha letto il Diario di un parroco di campagna di Nicola Lisi (1942), questo piccolo capolavoro dimenticato della letteratura cattolica del ‘900, meno famoso ma […]
Da qualche anno siamo ormai tristemente abituati a sentirne di tutti colori, da parte degli uomini di Chiesa: una più provocatoria, più insulsa, più buffonesca, più […]
Il fattore psicologico principale sul quale hanno giocato, e stanno tuttora giocando, i nemici della Chiesa per distruggerla, è la diffusione sistematica, capillare, incessante, ossessiva, del […]
Ma in fondo, di che meravigliarsi? È da un pezzo che il falso clero modernista ha imboccato la strada dell’eresia e dell’apostasia, e la situazione creata […]