Un aforisma del filosofo colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) recita che al mondo ci sono due categorie di uomini, quelli che credono al Peccato originale e […]
L’elemento che contraddistingue il credente è la fede. Non un trasporto sentimentale verso Gesù o la proclamazione del Vangelo, ma prima di tutto la fede, perché […]
Sono merito nostro, i nostri meriti? Quando noi possediamo e adoperiamo la bontà, la dolcezza, la compassione, la pazienza, il coraggio, la perseveranza, la continenza, il […]
Marko Pogačnik (da non confondersi con un suo omonimo, docente di Storia dell’Architettura a Venezia) è un personaggio abbastanza conosciuto della galassia New Age, in quanto […]
Fino a quando la malvagità rimane entro certi limiti, suscita scandalo, orrore e disgusto; la gente evita i malvagi, e perfino le persone moralmente mediocri si […]
I cristiani sono tali sono a parole o anche nei fatti? I cattolici potrebbero sostenere, senza arrossire, l’esame spassionato di un confronto pubblico fra la loro […]
L’arte deve glorificare Dio: su questo non c’è dubbio. Ogni artista dovrebbe disporsi all’opera con lo stesso spirito di Bach, il quale, in calce ad ogni […]
Uno dei segnali infallibili che indicano come e perché la teologia contemporanea tanto spesso ha abbandonato la retta via e si è smarrita nel labirinto dei […]