La fredda malvagità con cui Bergoglio pronuncia le sue bestemmie e compie i suoi gesti sacrileghi, e più ancora il sorriso di autocompiacimento che ogni volta […]
È un momento molto amaro, questo, per i cattolici. E quando diciamo "cattolici", precisiamolo subito per non dare adito a un equivoco che è durato già […]
Queste cose, fino al Concilio Vaticano II, sarebbero state semplicemente impensabili: per questo affermiamo che col Concilio finisce il cattolicesimo e inizia una nuova religione, che […]
L’atarassia, il senso di estraneità e di superiorità del saggio davanti alle sofferenze e alle miserie della vita, la sua capacità di chiudersi e di proteggersi […]
La parabola dei vignaioli omicidi, riportata da Matteo, 21,33-34, da Marco, 12,1-11, e da Luca, 20,9-18, è probabilmente la più vivida, la più impressionante e la […]
La maggioranza dei cattolici odierni non sono più cattolici, bensì seguaci di una nuova religione che è stata fondata surrettiziamente all’epoca del Concilio Vaticano II, e […]
Verso la fine di giugno del 1591, in una Roma sconvolta dalla pestilenza, san Luigi Gonzaga, nato in una nobilissima famiglia ed entrato nella Compagnia di […]
Molto si è scritto, in questi giorni, circa l’ennesimo scandalo vaticano che vede questa volta coinvolto il Cardinal Becciu, Prefetto della Congregazione per le Cause dei […]
Uno studio completo, documentato, ponderato, inoppugnabile, sulla grande cospirazione massonica volta ad instaurare un Nuovo Ordine Mondiale, è stato scritto più di cento anni fa; ma […]