La figura controversa, e l’opera scientifica ancor più controversa del medico tedesco Ryke Geert Hamer (nato a Mettmann, nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia il 17 maggio […]
Sono ben pochi, in Italia e nella maggioranza degli altri Paesi, a conoscere il nome di Stefan Lanka, un microbiologo tedesco divenuto virologo suo malgrado, e […]
La ricostruzione dell’antica fauna vissuta in una determinata regione geografica, ad esempio in un’isola di medie dimensioni, come Creta o le altre quattro maggiori isole del […]
"Provate a pensare a uno squalo bianco, lungo dai quindici ai diciotto metri, di circa venti tonnellate di peso. Riuscite a immaginare una cosa del genere? […]
La qualità della nostra vita è così scadente, e la nostra salute psico-fisica ne risente in maniera così diretta, fondamentalmente per una ragione precisa: siamo intossicati […]
Le statistiche dicono che quindici milioni di persone, in Italia, soffrono di allergia. Quindici milioni, su una popolazione complessiva di sessanta milioni, rappresenta il 25%: esattamente […]
C’è un magnifico volume in lingua inglese, ben rilegato e riccamente illustrato, su uno scaffale della nostra libreria, Ivan Sanderson’s Book of the Great Jungles (Il […]
Quando una persona sta male, ci sono in sostanza due maniere di considerare la cosa. La prima è quella di andare a caccia della malattia partendo […]
Due notizie apparentemente del tutto slegate fra loro. Alla fine di novembre 2018, uno sconosciuto biologo cinese (ma chi li conosce singolaemente, gli scienziati cinesi, in […]