Cesare Lombroso (1835-1909) era convinto che criminali si nasce, e che i segni della devianza criminale sono inscritti in maniera indelebile nelle caratteristiche fisiche di certi […]
Il cuore umano è fragile: è turbato dagli istinti, sconvolto dalle passioni. Solo un imbecille come Rousseau poteva pensare che sia essenzialmente buono, e che basti […]
Abbiamo visto che la massoneria internazionale è strutturata in una quantità di logge e di super-logge, ciascuna delle quali è una piramide in cui gli affiliati […]
Il Parlamento italiano si accinge ad approvare una legge contro la discriminazione verso le persone dalla sessualità "diversa", siamo anzi alle battute finale di un iter […]
Se vivessimo in un modo normale, il discorso rivolto alla nazione americana dal suo presidente Donald Trump avrebbe dovuto essere la notizia del giorno e occupare […]
Potremmo sottotitolare la presente riflessione Idioti parte due, sempre con riferimento all’uso massiccio e indiscriminato delle mascherine sanitarie anche dopo che l’emergenza è finita e che […]
10 giugno 1940: un giovanissimo tenente del Regio esercito ascolta emozionato, insieme al suo reparto schierato in piazza d’armi, l’annuncio solenne della dichiarazione di guerra. È […]
Molte persone ci dicono, ci scrivono, ci telefonano, anche dall’estero, per sfogare non soltanto la loro amarezza e la loro indignazione di fronte al presente avvilimento […]
Sapersi adattare alle situazioni è senza dubbio una virtù: tutta la storia umana è la storia di un costante, intelligente sforzo di adattamento alle condizioni date, […]