Chi o che cosa si prega, quando si prega? Può sembrare una domanda insolita, bizzarra o banale: invece è la domanda fondamentale circa il fatto religioso. […]
Come è noto, non era affatto scontato che, alla fine, sarebbe stata la filosofia di Aristotele ad essere "adottata" dal pensiero cristiano e che da tale […]
Chiunque abbia seguito, anche solo distrattamente, le vicende relative alla Sacra Sindone di Torino, o meglio le vicende relative agli esami scientifici condotti su di essa, […]
Quando nasce la modernità? Si possono dare le più varie risposte a questa domanda: con la formazione delle grandi banche o con la caduta di Costantinopoli, […]
Perché l’Impero romano perseguitò i cristiani? Al di là delle discussioni e delle polemiche sul numero delle vittime delle persecuzioni e sulle modalità con cui si […]
Caro ragazzo che ami le arti figurative e che, forse, sogni di diventare un artista anche tu, permettimi di farti fare quattro passi nel giardino dell’arte […]
Sono almeno tre secoli che l’Europa mal sopporta il cristianesimo; o, per essere più precisi, sono almeno tre secoli che la parte veramente decisiva delle classi […]
I drammatici eventi degli ultimi due anni hanno fatto sorgere in alcuni, o piuttosto hanno fatto risorgere, delle domande insolite, dal sapore antico, che parevano incongrue […]
A partire dalla Nostra aetate, documento praticamente scritto dai rabbini del B’nai B’rith su invito del cardinale Bea, a nome e per conto di papa Roncalli, […]