Si sente parlare da ogni parte del contrasto fra fede e ragione, lo si pone addirittura come l’atto di fondazione della civiltà moderna; e, come tutte […]
Tante volte, da laici, ci siamo chiesti quale immenso dramma di coscienza si trovano a vivere le anime consacrate a Dio, a partire dagli ultimi cinquant’anni, […]
Ancora si discute, ancora si scrivono libri, ancora si vuole in ogni modo riproporre Teilhard de Chardin come un gesuita profetico, un maestro, un modello di […]
Davanti a un malato gravissimo, il medico può fare due cose: tentare la cura estrema o gettare la spugna. Molto dipende dall’atteggiamento del paziente stesso: se […]
L’aspetto più importante della riforma della Curia, cui il signor Bergoglio ha messo mano fin dalla sua elezione, sarà il surclassamento della Congregazione della Dottrina per […]
La cultura moderna ha fatto, da sempre, il suo mestiere: seminare l’incredulità, insinuare dubbi sulla vita eterna, attaccare il Vangelo e ridicolizzare i cattolici. È la […]
La contro-chiesa bergogliana ha cambiato ragione sociale, ma si guarda bene dal dirlo; mentendo, giura e spergiura di essere più che mai fedele al Vangelo, ma […]