Il reale è incomprensibile oppure, a determinate condizioni, è comprensibile, almeno nelle sue linee essenziali e nonostante l’apparente frammentarietà e labilità di ciò che i nostri […]
La teologia (nell’etimologia greca, il discorso su Dio) come la intendono i cattolici è un unicum che non trova riscontri nelle altre religioni. Solo in senso […]
Se dovessimo sintetizzare in una sola parola l’essenza del veleno modernista con il quale i vescovi massoni hanno realizzato quel colpo di mano che è stato […]
È viva e centrale, fra i cattolici che in quest’ora soffrono per l’apostasia della chiesa e l’eresia conclamata del falso papa, la discussione sulla validità dei […]
Gesù Cristo queer: è questa l’ultima bestemmia, la più abietta, la più odiosa e la più rivoltante, vomitata dagli eredi di quel tragico evento di auto-distruzione […]
L’improvvisa e sconcertante apparizione di Pachamama sulla ribalta del cattolicesimo, l’adorazione di questo brutto idolo pagano da parte di esponenti della gerarchia e l’ossequio, se non […]
La Chiesa deve predicare una teologia della responsabilità o una teologia della misericordia? È più importante sottolineare la responsabilità dell’uomo nell’operare le sue scelte di fronte […]
Tra i molti danni che la diffusione della cultura marxista ha provocato nelle società occidentali c’è anche la semplificazione arbitraria delle due categorie degli sfruttatori e […]