Il 6 giugno 2013, appena tre mesi dopo la sua elezione, Bergoglio, durante l’udienza privata concessa a rappresentanti della Confederazione latino-americana e dei Caraibi dei religiosi […]
Non sappiamo in quanti ne siano a conoscenza, ma uno dei papabili per il prossimo conclave che dovrà eleggere il successore di Bergoglio è l’arcivescovo di […]
Il Concilio Vaticano II ha creato una nuoca religione, la religione dell’uomo, al posto della vera religione, la religione di Dio: basterebbe questa limpida, trasparente, persuasiva […]
La chiave per capire cosa realmente è successo, a partire dal Concilio Vaticano II, è liberarsi dall’idea che i protagonisti di quella stagione, comunque la si […]
Sono due le difficoltà che un vero cattolico deve vincere, nella presente situazione storica, e sono una più impegnativa dell’altra. La prima è rendersi conto di […]
A quanto pare, fra un’intemerata e l’altra a favore dell’Unione Europea, dei migranti e dei partiti di sinistra, e contro i cattivi sovranisti e i populisti, […]
E adesso, pover’uomo?, è il titolo di un romanzo (allora) molto noto dello scrittore tedesco (allora celebre) Hans Fallada, pseudonimo di Rudolf Wilhelm Friedrich Ditzen (Greifswald, […]
La ragione principale per cui la psicologia moderna così raramente riesce a lenire le sofferenze umane e ad aiutare le persone a ritrovare l’equilibrio interiore che […]
Nella biblioteca di un piccolo paese di collina, l’altro giorno, ci è venuto fra le mani un libretto di grande formato, evidentemente indirizzato ad un pubblico […]