Se dovessimo indicare, fra le tante, la causa principale dello smarrimento dell’uomo moderno di fronte al reale, della sua perplessità, della sua alienazione e della sua […]
Al nichilismo della cultura moderna, esauriti tutti i suoi miti e bruciate tutte le sue illusioni, resta una sola cosa da fare: celebrare la commedia della […]
Le civiltà più stabili e durature sono state quelle che hanno avuto una forte coscienza di sé, una fierezza intrinseca, unita ad un’acuta percezione dei pericoli […]
Come possiamo uscire dalla crisi morale e materiale che ci stringe e ci attanaglia da ogni lato? Questa è la domanda fondamentale che dovremmo farci; e […]
La civiltà greco-romana, più o memo, sappiamo cos’è stata. Anche la civiltà medioevale crediamo di sapere cosa è stata; o almeno riteniamo ragionevolmente di saperlo, il […]
L’autentico progresso è un avanzamento del tutto mediante l’accrescimento delle parti e un perfezionamento del sostanziale mediante un potenziamento dell’accidentale; il falso progresso, dal quale derivano […]
La nostra civiltà è sull’orlo del crollo e i due mali che la stanno uccidendo sono la disgregazione della famiglia e la disgregazione dell’io. Se la […]
Sappiamo cosa accadde al termine dalla lotta per le investiture, che contrappose la Chiesa di Gregorio VII e il Sacro romano impero di Enrico IV: una […]