A dispetto di ciò che seguitano a ripetere i signori della cultura politicamente corretta, compresi molti che dicono e si credono d’essere "contro", ma poi rimasticano […]
Che cos’hanno in comune tre personaggi così diversi fa loro come l’esoterista e filosofo francese René Guénon (1886-1951), il cantautore folk britannico (ma di origini greo-cipriote […]
Se dovessimo sintetizzare in una brevissima formula le ragioni per cui la civiltà moderna non è una vera civiltà, ma una anti-civiltà, anzi, per meglio dire, […]
Il nostro viaggio attraverso le chiese dell’infanzia è terminato. Avremmo potuto estenderlo ad altre chiese friulane che sono state significative per la nostra formazione spirituale e […]
Se dovessimo indicare, fra le tante, la causa principale dello smarrimento dell’uomo moderno di fronte al reale, della sua perplessità, della sua alienazione e della sua […]
Gli uomini, fin dalla notte dei tempi, hanno sempre creduto nel divino; da migliaia di anni, tutti i popoli civilizzati credono in Dio. I popoli dell’Europa, […]
Le civiltà più stabili e durature sono state quelle che hanno avuto una forte coscienza di sé, una fierezza intrinseca, unita ad un’acuta percezione dei pericoli […]