I tre Vangeli sinottici narrano che, al momento in cui Gesù Cristo rese l’anima al Padre sulla croce, vi furono alcuni fenomeni di evidente origine soprannaturale. […]
L’enciclica di san Pio X Pascendi Dominici gregis dell’8 settembre 1907, che faceva seguito, come noto, al decreto della Sacra Inquisizione romana Lamentabili sane exitu del […]
Il 13 febbraio 1945 il Gran Rabbino di Roma, Israel Zoller (1881-1956) ricevette il battesimo, insieme alla moglie, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, dalle […]
Il senso della preghiera viene smarrito in una società materialista, produttivistica ed utilitarista; e mano a mano che tali caratteristiche penetrano anche nella sfera religiosa, e […]
Le lezioni accademiche non erano il solo strumento in cui avveniva la trasmissione del sapere e la comunicazione culturale, in particolare quella teologica e religiosa, dell’uomo […]
Se ci chiedessero quale aspetto rappresenta maggiormente la svolta, o meglio la rivoluzione, che ha portato la Chiesa del post-concilio a non essere più la vera […]
Volete far arrabbiare un modernista che si spaccia per cattolico o che crede di essere cattolico? Parlategli di san Pio X; parlategli della sua santità, del […]
Ecco come reagì don Rosario Esposito, sacerdote paolino da sempre fautore instancabile del dialogo fra Chiesa e Massoneria e della perfetta conciliabilità tra la fede cattolica […]