La pubblicazione del libro Via col vento in Vaticano, nel 1999, dalle Edizioni Kaos, redatto da un gruppo di personaggi, verosimilmente ecclesiastici, che si firmavano collettivamente […]
Probabilmente sono in pochi a sapere che per secoli, nelle regioni più lontane dalla civiltà urbana e più legate ai riti ancestrali di certe zone d’Europa, […]
È penoso vedere come gli storici di area cattolica, spesso sacerdoti, trattano la personalità e l’opera di san Pio X, specie quando si arriva al nodo […]
La storia della Chiesa, nel corso dei secoli, è in gran parte la storia del tentativo della Chiesa di rendersi indipendente dal potere politico — quello […]
Lo spirito monastico è, in assoluto, la cosa più lontana che esista al mondo dallo spirito moderno. E proprio per questo motivo è di estremo interesse […]
L’Impero romano è stato uno strumento della Provvidenza divina, atto a favorire la massima diffusione della religione cristiana, grazie alla sua ampia estensione e al suo […]
In quella straordinaria opera teologica e spirituale che è La mistica città di Dio, suor Maria de Ágreda (1602-1665), la concezionista francescana spagnola della quale è […]
Ma in fondo, di che meravigliarsi? È da un pezzo che il falso clero modernista ha imboccato la strada dell’eresia e dell’apostasia, e la situazione creata […]