Che cosa mancava ancora affinché il nostro suicidio biologico, politico, finanziario, economico, giuridico e culturale fosse perfetto? La riscrittura del passato, il disconoscimento dei nostri avi, […]
A due giorni dall’uscita del video con l’intervista che il bravo Francesco Toscano mi ha fatto sul tema Viganò parla il linguaggio della verità, per il […]
Il tempo delle persecuzioni è arrivato. Avevamo sempre creduto che quel tempo fosse finito da tanto tempo e che fosse consegnato una volta per sempre ai […]
C’è una ragione fondamentale per cui l’Italia, che, sulla carta, avrebbe i numeri per essere una potenza di tutto rispetto, uno dei maggiori Paesi europei e […]
C’è una foto inquietante, che non possiamo guardare senza un brivido, che raffigura una fila di uomini schierati presso il muretto del lungolago di Como: alcuni […]
Dove e quando è incominciato il declino del cristianesimo, che ora sembra essere giunto alle battute finali? È iniziato dalla commistione fra il modo di pensare […]
Siamo pressoché certi che novantanove lettori su cento, a tenerci larghi, non hanno mai sentito neppure nominare Aurelio Garobbio. Infatti: perché dovrebbero? Non ne parla mai […]
A noi è toccato in sorte di vivere in uno di quei momenti storici nei quali la faccia del mondo cambia, drammaticamente e velocissimamente, e quasi […]
Il 19 marzo 1949, ad Arcueil, nel dipartimento della valle della Marna, cadeva sotto il piombo del plotone d’esecuzione, a quasi quattro anni dalla fine della […]
La vicenda dell’emergenza sanitaria ha posto nella massima evidenza una questione che riguarda tutti e molto da vicino, e che già da almeno vent’anni avrebbe dovuto […]