Il politico conservatore britannico Enoch Powell (Birmigham, 16 giugno 1912-Londra, 8 febbraio 1998), che era anche un filologo classico, un militare di professione e un consulente […]
È significativo il fatto che proprio quando la cultura scientista è giunta al suo apogeo, anzi, proprio nel cuore stesso della narrazione scientifica che essa pretende […]
Si sente dire sovente che qualcuno è in crisi, o che qualcuno è allo sbando, come se le due espressioni fossero equivalenti e pressoché intercambiabili; ma […]
Una caratteristica tipica ed evidente dell’uomo moderno è la presenza costante, in lui, di una forma d’inquietudine che non prelude allo slancio verso la meta, anche […]
Che cosa rende possibile ad alcune centinaia di persone di tenere in stato d’ipnosi, e perciò di assoluta manipolabilità e soggezione, sette miliardi e mezzo di […]
A circa nove mesi da quando è iniziata la cosiddetta emergenza sanitaria, le cose sono parecchio evolute e il quadro generale si è alquanto modificato, rivelando […]
La situazione in cui ci troviamo è la testimonianza più eloquente del fatto che quanto ci sta capitando non ha nulla d’ingiusto, se ingiustizia è ricevere […]
Quel che sta accadendo nel mondo con la falsa pandemia da Covid-19, e specialmente in un Paese pilota come l’Italia, scelto appositamente quale laboratorio dalla élite […]