Uno degli antichi palazzi di maggior prestigio di via Manin, l’antico borgo di San Bartolomeo (o San Bartolomio), ai piedi del lato meridionale del colle del […]
Quando si entra nella chiesa della Beata Vergine del Carmine, in borgo Aquileia, a Udine, la prima cosa che si nota, oltre al meraviglioso affresco barocco […]
Uscendo dalla porta esterna di Grazzano — porta che ormai bisogna immaginare, perché venne abbattuta nel 1882, quand’era divenuta pericolante — ci s’imbatte, nell’odierno piazzale Cella, […]
La cosiddetta "svolta antropologica" è quella rivoluzione copernicana della teologia che, a partire dal pensiero (eretico) del gesuita Karl Rahner, si propone di ribaltare la prospettiva […]
Abbiamo già parlato della chiesa dei Cappuccini di via Ronchi, Santa Maria della Neve. È una chiesa che conosciamo piuttosto bene, per averla frequentata durante la […]
E alla fine ci siamo arrivati. Abbiamo lasciato per ultime le due chiese che più ci rattristano, architettonicamente e spiritualmente, e che non vorremmo fossero state […]
La chiesa della Santa Maria Vergine della Salute, in Via Cormor Alto, non è antica, ma neppure recentissima: è stata consacrata il 5 novembre del 1914 […]
La chiesa della Beata Vergine di Fatima è un edificio dallo stile moderno situata in via Polonia, una piccola strada parallela a via Colugna, la lunghissima […]