Negli Atti degli Apostoli (17,24-28) san Paolo, rivolgendosi agli ateniesi col famoso discorso dell’Areopago, a un certo punto dice: 24 Il Dio che ha fatto il mondo […]
Scrive san Paolo nella Seconda epistola ai Tessalonicesi (2,1-17): 2:1 Ora vi preghiamo, fratelli, riguardo alla venuta del Signore nostro Gesù Cristo e alla nostra riunione con […]
La presente riflessione prende le mosse dal commento di un amico lettore al mio precedente articolo: Quando si prega, un dio vale l’altro?, pubblicato sul sito […]
È praticamente impossibile non notare, nel corso della storia contemporanea, un progressivo accanirsi del male sulle vite degli uomini e dei popoli, un inasprimento quasi visibile […]
La Prima lettera di san Giovanni è un piccolo capolavoro teologico di chiarezza, semplicità e profondità. Si può essere profondi e al tempo stesi semplici, e […]
Il grande problema della società moderna è l’incredulità nei confronti del cristianesimo; e la grande domanda che ci si deve porre, per comprendere le dinamiche tipiche […]
Uno dei maggiori precursori della teologia della liberazione, anche se oggi il suo nome è ricordato da pochi, è stato Paul Gauthier (1914-202), già prete operaio […]
La Chiesa cattolica sta vivendo la crisi più grave di tutta la sua storia. Nemmeno al tempo delle persecuzioni degli imperatori romani, prima dell’editto di Milano […]