Che cos’è un pastore della Chiesa cattolica? Come deve essere un degno successore degli Apostoli? Oggi diciamo vescovo (o cardinale), e ci viene un mente monsignor […]
Napoleone Bonaparte, che era senza dubbio — comunque lo si voglia giudicare sul piano politico, o militare, o etico — un uomo dall’intelligenza eccezionale, una volta […]
Domenica mattina, di buon’ora, in una luminosa giornata di fine ottobre che sembra ancora di fine estate, siamo capitati in un minuscolo borgo rurale del Friuli. […]
Quando è iniziata, nella chiesa, la rottura con la Tradizione? È doveroso chiederselo, ora che siamo entrati negli ultimi tempi, quelli dei quali parla l’Apocalisse e […]
È inutile girarci attorno: gli anni della più dura persecuzione contro padre Pio da Pietrelcina sono stati quelli del pontificato di Giovanni XXIII. L’atteggiamento più malevolo, […]
Ancora si discute, ancora si scrivono libri, ancora si vuole in ogni modo riproporre Teilhard de Chardin come un gesuita profetico, un maestro, un modello di […]
Osservate una sala piena di persone, per una riunione amministrativa, una conferenza, un corso di aggiornamento aziendale. C’è una finestra aperta, dalla quale entra in sala […]
I conservatori sono per forza gente "piccola", dalle idee piccole, meschine, limitate,? E, viceversa, i soli uomini che abbiano la possibilità di essere veramente dei "grandi" […]