Quando si parla di protestantesimo, e soprattutto quando si parla di ecumenismo e dialogo fra cattolici e protestanti, in generale non ci si avvede di una […]
Nel 1984 usciva il romanzo di Fulvio Tomizza Il male viene dal Nord, nel quale lo scrittore istriano narrava la vicenda del vescovo Pier Paolo Vergerio […]
Su Gesù Cristo il signor Bergoglio ne ha sparate parecchie, alcune semplicemente blasfeme, come quando ha detto che fa un po’ lo scemo (apertura del Convegno […]
Una curiosa ma significativa esperienza è stata quella della figlia di due missionari francesi protestanti che si erano stabiliti nel Camerun per convertire gli indigeni, Claude […]
Molti cattolici, senza dubbio, rimanendo gravemente sconcertati dall’enfasi e dal compiacimento, ai limiti del servilismo, con cui il vertice della neochiesa bergogliana ha celebrato la ricorrenza […]
Anche se una certa cultura progressista, anche di matrice cattolica, ha sempre cercato di sostenere il contrario, e cioè che il protestantesimo è un passo avanti […]
Avete mai provato a discutere con un cattolico progressista ed entusiastico ammiratore della "riforma" di Bergoglio? Avete mai provato a confrontarvi con un sacerdote che stravede […]
Quando diciamo che è necessario ripensare il Concilio Vaticano II, non questo o quell’aspetto di esso, non questo o quel documento, ma il Concilio nel suo […]
Esiste una differenza sostanziale fra il ripensare serenamente e onestamente il proprio passato, fare ammenda dei propri errori e domandare scusa a chi abbia subito dei […]