I filosofi e i teologi del 1900 hanno risentito tutti — parliamo dei più noti alla cultura dominante, laicista e intimamente anticristiana — tutti, chi più […]
Si è sempre parlato poco, e ancor oggi si sa o si ricorda pochissimo, almeno presso la grande massa dei cattolici, della dottrina nota come quietismo, […]
Quando, precisamente, ha avuto inizio la "svolta antropologica", a rivoluzione copernicana della teologia, e della filosofia, che ha condotto la nostra civiltà da una visione teocentrica […]
Volete far arrabbiare un modernista che si spaccia per cattolico o che crede di essere cattolico? Parlategli di san Pio X; parlategli della sua santità, del […]
Che cosa si deve pensare di un uomo che sappia di andare contro ciò che professa ufficialmente il gruppo al quale volontariamente ha aderito, ma lo […]
Se si vuole risalire alle radici del modernismo, bisogna spostarsi dall’altra parte dell’Atlantico e soffermarsi a considerare l’americanismo, quella eresia, o insieme di eresie, che ruotava […]
Nei precedenti articoli ci siamo chiesti quando, dove e come il male è penetrato nella Chiesa cattolica e l’abbia condotta a non opporsi più al vizio […]
Ad aver perso la bussola e ad esser scivolato nell’apostasia, fino alle più gravi e recenti aberrazioni dell’eresia conclamata, della blasfemia e dell’idolatria, con tanto di […]
Non occorre andare tanto lontano per trovare la sorgente dell’eresia e dell’apostasia della chiesa attuale, culminate nella scandalosa celebrazione del culto di Pachamama fin dentro la […]
Da quando sei stato eletto da un conclave truccato, e dopo che oscure manovre di palazzo avevano costretto il tuo predecessore a dimettersi, sei anni e […]