Scrive nella sua opera probabilmente più importante, che riassume tutti i temi morali ed escatologici ed è quasi un testamento spirituale, L’ultima battaglia, capitolo II (Comunità […]
Scrive nella sua opera probabilmente più importante, che riassume tutti i temi morali ed escatologici ed è quasi un testamento spirituale, L’ultima battaglia, capitolo II (Comunità […]
Perché l’Impero romano perseguitò i cristiani? Al di là delle discussioni e delle polemiche sul numero delle vittime delle persecuzioni e sulle modalità con cui si […]
A partire dalla Nostra aetate, documento praticamente scritto dai rabbini del B’nai B’rith su invito del cardinale Bea, a nome e per conto di papa Roncalli, […]
Nel suo discorso di Magonza del 17 novembre 1980, tenuto dinanzi ai rappresentanti della comunità ebraica,Giovanni Paolo II richiamandosi alla Nostra aetate del 28 ottobre 1965 […]
Stiamo vivendo in tempi oggettivamente angosciosi e talmente sconcertanti che molti sono portati a identificarli con gli ultimi tempi descritti nel Libro dell’Apocalisse. Sono numerose le […]
A partire dal Concilio Vaticano II, come è noto, vi è stata una svolta nell’atteggiamento della Chiesa verso l’ebraismo. Forse in nessun altro ambito la "rivoluzione" […]
Il 13 febbraio 1945 il Gran Rabbino di Roma, Israel Zoller (1881-1956) ricevette il battesimo, insieme alla moglie, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, dalle […]
Se ci chiedessero quale aspetto rappresenta maggiormente la svolta, o meglio la rivoluzione, che ha portato la Chiesa del post-concilio a non essere più la vera […]