La presente riflessione prende le mosse dal commento di un amico lettore al mio precedente articolo: Quando si prega, un dio vale l’altro?, pubblicato sul sito […]
Se dovessimo indicare la data che segna la svolta e la rottura decisiva con la Tradizione, nella maniera più devastante, da parte della gerarchia e del […]
Alcuni secoli di cultura materialista e parecchi decenni di cultura cattolica adulterata e falsificata ci hanno fatto scordare la verità più importante: che la vita umana […]
Oggi si parla di mutazione antropologica con riferimento al Nuovo Ordine Mondiale, al Great Reset e ai malvagi piani dei sedicenti illuminati riguardo al Transumanesimo, ovvero […]
La fede cerca, integra e soprattutto illumina la ragione per mezzo della grazia: questo è il vero punto di partenza per una comprensione oggettiva e realistica […]
La maggior parte dei credenti intende e pratica la preghiera quasi solo come impetrazione, ossia come una forma di richiesta per sé o per qualcun altro; […]
È praticamente impossibile non notare, nel corso della storia contemporanea, un progressivo accanirsi del male sulle vite degli uomini e dei popoli, un inasprimento quasi visibile […]
Nella cultura del brahmanesimo, e più precisamente nei Rig Veda, esiste una tenace tradizione secondo la quale una confraternita formata da Sette Saggi si tramanda un […]
Non vi è alcun dubbio che le vicende della modernità, il fallimento dei suoi progetti più ambiziosi, il senso di frustrazione che si ingenerato nell’uomo comune […]
Leggiamo in uno dei libri meno conosciuti, e inizialmente più controversi, del Nuovo Testamento, la Lettera di Giuda (1,3-23): ^3^Carissimi, avevo un gran desiderio di scrivervi […]