Nel momento storico che stiamo vivendo, e particolarmente nel momento che sta vivendo la Chiesa cattolica, ci sembra di particolare importanza riandare alla lezione/profezia di Vladimir […]
Negli Atti degli Apostoli (23,1-4) si narra di quel che avvenne quando il comandante romano della guarnigione di Gerusalemme, Claudio Lisia, fece condurre san Paolo davanti […]
Tutta la civiltà moderna si basa e si giustifica su di una fondamentale slealtà, sarebbe più giusto dire un vero e proprio tradimento, da parte degli […]
È molto diffusa l’opinione che i tempi moderni, e specialmente l’ultimo secolo, poco si addicono alla santità, o, nel migliore dei casi, richiedono una "santità" di […]
Si sente un gran parlare, nell’ambito della cultura cattolica, da qualche anno in qua (o meglio da qualche decennio) di perdono e misericordia, come se queste […]
Vogliamo ritornare a battere, per l’ennesima volta, sul discorso dei santi sacerdoti; e lo faremo ancora, senza stancarci mai. Siamo infatti profondamente persuasi che i santi […]
Negli Atti degli Apostoli (17,24-28) san Paolo, rivolgendosi agli ateniesi col famoso discorso dell’Areopago, a un certo punto dice: 24 Il Dio che ha fatto il mondo […]
Quos Deus perdere vult, dementat prius: coloro che vuol perdere, Dio li fa impazzire, disse il senatore Giovanni Gentile davanti ai membri dell’Accademia d’Italia, il 19 […]
Ci sono dei momento particolarmente difficili, nella vita delle singole persone e nella vita collettiva delle società, nei quali il credente ha talvolta la sensazione di […]
Da ragazzino rimasi affascinato dalla scoperta delle scienze naturali e mi tuffai con tutto l’entusiasmo dei dodici, tredici anni, in quell’universo misterioso e sconfinato. Dapprima fu […]