La Lettera di Barnaba, suddivisa in ventuno brevi capitoli, fa parte del Codice Sinaitico, databile fra il IV e il V secolo d. C.; viene attribuita […]
È noto che una delle pagine "difficili" della Bibbia, in questo caso del Nuovo Testamento, è quella in cui san Paolo allude, invero un po’ oscuramente, […]
Il 2 febbraio 1988, in Friuli, è una giornata fredda e grigia, come tante altre d’inverno. Alla periferia di Pordenone, in Via Colvera, una madre di […]
Da quando William Raymond Drake, un discepolo inglese di Charles Fort, ha pubblicato il primo dei suoi libri di argomento extraterrestre, dal titolo eloquente di Gods […]
Sono merito nostro, i nostri meriti? Quando noi possediamo e adoperiamo la bontà, la dolcezza, la compassione, la pazienza, il coraggio, la perseveranza, la continenza, il […]
Strano personaggio, Martines de Pasqually, sbucato fuori dal profondo della Francia massonica di qualche un paio di decenni prima della Rivoluzione del 1789, fondatore e diffusore […]
La devozione cattolica conosce da tempo immemorabile il culto delle tre Marie, ossia delle tre donne che accompagnarono Gesù durante il triduo pasquale (venerdì santo, sabato […]
Parlare del Libro di Enoch suscita strane reazioni: di vivo interesse nei non cattolici e negli anticattolici, specialmente nella variegata legione degli ufologi (poi vedremo perché); […]
Ci siamo interrogati molte volte sulle cause del declino dell’intelligenza e del buon senso che ci ha condotti nella presente situazione, vittime acquiescenti di un piano […]
Parlare del diavolo, oggi, è già impresa difficile; parlare della massoneria, poi, come di uno strumento diabolico potentissimo, che già si è impadronito do forze umane […]