Nel momento storico che stiamo vivendo la tentazione dello scoraggiamento, della tristezza e della disperazione vera e propria è fortissimo, forse più che in qualsiasi epoca […]
Oggi, domenica 14 febbraio 2021, giorno di San Valentino, andremo, con un gruppo di amici, a inaugurare una lapide posta a ricordo d’una quarantina di soldati […]
No, si rassicurino i lettori: non vogliamo abbandonarci all’ennesima speculazione sulla presunta elezione al pontificato del cardinale Giuseppe Siri, con il nome di Gregorio XVII, nel […]
Negli anni ’90 andava fortissimo un manuale di storia per il biennio delle scuole medie superiori intitolato Storia e società, lavoro di équipe di ben sei […]
Se si vuol capire quali siano le fonti ideologiche del ’68, non basta setacciare la soffitta dei padri nobili e meno nobili del comunismo, del libertarismo, […]
Lungomare di Riccione, fine di luglio o inizio di agosto del 1943. Il fascismo è caduto, ma il proclama radiofonico di Badoglio ha annuncia agli italiani, […]
Che cosa mancava ancora affinché il nostro suicidio biologico, politico, finanziario, economico, giuridico e culturale fosse perfetto? La riscrittura del passato, il disconoscimento dei nostri avi, […]
Il tempo delle persecuzioni è arrivato. Avevamo sempre creduto che quel tempo fosse finito da tanto tempo e che fosse consegnato una volta per sempre ai […]
C’è una ragione fondamentale per cui l’Italia, che, sulla carta, avrebbe i numeri per essere una potenza di tutto rispetto, uno dei maggiori Paesi europei e […]
C’è una foto inquietante, che non possiamo guardare senza un brivido, che raffigura una fila di uomini schierati presso il muretto del lungolago di Como: alcuni […]