La chiesa di Sant’Anna, a Paparotti, all’estremità sud del quartiere di Cussignacco e della periferia udinese verso la bassa pianura friulana, è la più recente del […]
E alla fine ci siamo arrivati. Abbiamo lasciato per ultime le due chiese che più ci rattristano, architettonicamente e spiritualmente, e che non vorremmo fossero state […]
Con la chiesa di Gesù Buon Pastore, in via Riccardo di Giusto, una traversa di sinistra di via Cividale, entriamo in un territorio dal quale avremmo […]
La chiesa della Santa Maria Vergine della Salute, in Via Cormor Alto, non è antica, ma neppure recentissima: è stata consacrata il 5 novembre del 1914 […]
La chiesa di San Cromazio di Aquileia, l’unica chiesa al mondo che sia dedicata a questo santo, è la parrocchiale del Villaggio del Sole, un quartiere […]
La chiesa delle Beata Maria Vergine del Rosario, a Laipacco, è una chiesa relativamente nuova: venne costruita infatti nel 1929, il che vuol dire che non […]
Le due borgate periferiche di Beivars e Godia, all’estremità nord-orientale del territorio comunale di Udine, lambite dalla Roggia di Palma e ormai vicinissime al torrente Torre, […]
Si arriva facilmente alla frazione di Godia – un toponimo che tradisce l’origine germanica e altomedievale – percorrendo, da Paderno, la bella e dritta via Liguria; […]