È inutile girarci attorno; andiamo dritti al punto: la democrazia sgorga dal relativismo e il relativismo è l’orizzonte della democrazia. Perciò, per essere democratici sino in […]
Ecco la domanda che ciascun essere umano, anche se non è filosofo e non nutre alcun interesse per le questioni filosofiche, dovrebbe porsi, almeno qualche volta […]
Grazie tante: però non rivolgetevi a me, perché io non ballo! Che suono amico, simpatico, hanno queste parole del più grande filosofo degli ultimi sette secoli: […]
Dov’era Dio, ad Auschwitz? Si può ancora scrivere una poesia o parlare dei fiori, dopo Auschwitz?, chiedeva Theodor W. Adorno; e rispondeva: no, sarebbe una barbarie. […]
Se dovessimo sintetizzare in una brevissima formula le ragioni per cui la civiltà moderna non è una vera civiltà, ma una anti-civiltà, anzi, per meglio dire, […]
I giovani vanno educati a diventare autonomi, e quindi a sviluppare il senso di responsabilità; su questo, almeno in teoria, siamo tutti d’accordo; ma come? A […]
Che cosa può fare una persona perbene, oggi, specialmente se ha dei figli o dei nipoti; specialmente se svolge un ruolo a livello educativo, come maestro, […]