La rivoluzione della bellezza e l’equivoco della scuola gratuita e di qualità
26 Luglio 2013
L’uomo, per curare i suoi simili, ha il diritto di torturare e uccidere gli animali?
26 Luglio 2013
La rivoluzione della bellezza e l’equivoco della scuola gratuita e di qualità
26 Luglio 2013
L’uomo, per curare i suoi simili, ha il diritto di torturare e uccidere gli animali?
26 Luglio 2013
Mostra tutto

Essere persone Senza Limite, per Wayne W. Dyer, vuol dire aprirsi alla propria unicità

Scrive Dyer nel libro «Te stesso al cento per cento» (titolo originale: «The Sky’s the Limit», 1980; traduzione italiana di Franco Giambalvo, Milano, Rizzoli, 1984, 1987, pp. 348-50):

«Se siete convinti di non avere uno scopo nella vita, questo dipende essenzialmente dal fatto che vi sentite vi sentite inadatti, volete "rimanere" quel che siete. Per liberarsi da questi sentimenti e superare i vostri sogni di grandezza, dovete considerare attentamente il modo in cui giudicate la vita su questo pianeta, compresa la vostra vita.

Avere il senso di uno scopo significa avere uno scopo nei confronti della vita. Gli individui che pensano ed agiscono in maniera Senza Limite credono sinceramente nella sacralità di tutte le cose viventi. La qualità più importante della vita è il valore della vita stessa e le Persone Senza Limite considerano enormemente penoso vedere uomini o animali trattai irrispettosamente. Ogni essere umano possiede un suo valore intrinseco, di conseguenza non vi succederà spesso di vedere persone NEZ/Senza Limite che critichino o abusino di qualcuno. Se vi capita di parlare con una persona NEZ, non la sentirete mai parlare di altri con crudeltà. Non si ergono a giudici, né passano il tempo ad osservare gli altri per poter poi avere qualche gustosa indiscrezione da raccontare.

Viceversa le persone NEZ/Senza Limite parlano delle idee. A loro non interessa quel che fa il loro vicino, né quel che indossano gli altri., le cose che acquistano, che consumano e così via. Secondo loro la gente ha una dignità che merita rispetto e si aspettano di essere trattate nello stesso modo dagli altri, perché si considerano anche loro degne ed importanti e in questo modo realizzano il senso di un loro scopo. Le persone NEZ/Senza Limite si concentrano intensamente nella realizzazione degli obiettivi della loro vita e sono normalmente delle persone molto impegnate: sempre attive ed eccitate per ciò che può succedere nella loro vita.

Osserverete che le altre persone amano stare nell’orbita delle persone Senza Limite, che sembrano possedere qualità speciali che attraggono gli altri. I motivi derivano dal fatto che sono onesti e vogliono dire esattamente ciò che pensano. Di conseguenza le altre persone tendono ad una loro idealizzazione e spesso danno loro addirittura attributi di santità e li trattano in maniera molto speciale. Sono degli esseri motivati, perché la loro vita p un esempio e l’alta stima che hanno di se stessi cancella quell che tendono ad essere di razza inferiore. Dato che le persone NEZ/Senza Limite normalmente non amano essere vezzeggiate, quelli che li circondano ben presto si risolvono a tenere un comportamento più intelligente e più umano

Individui NEZ/Senza Limite trattano tutti con un’attenzione speciale e se vi capiterà di trascorrere un po’ di tempo insieme ad una persona di questo genere, vi accorgerete di essere diventati voi stessi degli esseri specialissimi e unico. Alle persone Senza Limite piace essere inconsuete e trattano gli altri come se anche loro non avessero uguali e non perché siano degli adulatori, ma perché davvero riescono a distinguere le qualità individuali di ogni persona che incontrano. Queste persone sanno che il mondo cerca di ricondurre tutti al conformismo, in modo da rendere tutti identici, per cui la loro battaglia è quella di essere originali in tutto ciò che fanno. Cercano di non essere conformisti perché a loro va di non esserlo e sopportano gli scherni espressi dagli altri perché hanno scelto di pensare e di agore in maniera individuale.

Di conseguenza, questi individui rispettano la dignità di ogni altro. Non giudicano la gente dall’aspetto esterno e nemmeno valutano un essere umano partendo dal fatto che costui si è comportato male in qualche occasione. Perdonano subito coloro che hanno tratto insegnamento dai loro errori, non tengono rancore e sono ben lieti di concedere agli altri una seconda possibilità. […]

Le persone NEZX/Senza Limite non saranno mai burattini tra di un pubblico che si compera in maniera sempre uguale. Non è possibile convincerli a votare con la massa, ad agire in gruppo. Hanno troppo rispetto per se stessi per poter far parte di una categoria artificiale. Non sono né a favore dei padroni, né a favore degli operai, ma a favore di tutta l’umanità ed esprimono la loro opinione a seconda di quel che sentono dentro e non a seconda di ciò che gli altri si aspettano che loro debbano sentire. Pensano con il proprio cervello sempre e rifiutano di essere considerati una minima parte del tutto. Essi ascoltano la loro coscienza, e rispettano quelli che fanno lo stesso.»

Fonte dell'immagine in evidenza: Wikipedia - Pubblico dominio

Francesco Lamendola
Francesco Lamendola
Nato a Udine nel 1956, laureato in Materie Letterarie e in Filosofia all'Università di Padova, ha insegnato dapprima nella scuola elementare e poi, per più di trent'anni, nelle scuole medie superiori. Ha pubblicato una decina di libri, fra i quali L'unità dell'essere e Galba, Otone, Vitellio. La crisi romana del 68-69 d.C, e ha collaborato con numerose riviste cartacee e informatiche. In rete sono disponibili più di 6.000 suoi articoli, soprattutto di filosofia. Attualmente collabora con scritti e con video al sito Unione Apostolica Fides et Ratio, in continuità ideale e materiale con il magistero di mons. Antonio Livi.
Hai notato degli errori in questo articolo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.