La famiglia naturale è sotto attacco: la si vuol distruggere. La religione cristiana è sotto attacco: la si vuole adulterare. La Patria è sotto attacco: amarla […]
Ciascuno di noi possiede nel bagaglio dei ricordi alcune cose – persone, cose o situazioni – che sente come particolarmente importanti; meglio: alcune cose che hanno […]
Sì, lo sappiamo; è cosa vana antistorica e, a volte, perfino un po’ stucchevole lambiccarsi il cervello almanaccando quel che avrebbe potuto succedere se fosse stata […]
Dal giornalista tedesco Udo Ulfkotte, già redattore della Frankfurter Allgemeine Zeritung, abbiamo appreso, nel 2014, che lui stesso, insieme a chissà quanti suoi colleghi, in Germania […]
Stiamo vivendo una crisi generale della politica, dell’economia, della finanza, della cultura, delle relazioni internazionali e della stessa capacità delle persone di vivere insieme, che caratterizza […]
Romain Rolland (1866-1944) non è stato un grande scrittore, ma è stato uno scrittore grande, nel senso di vistoso, appariscente, ingombrante: ha fatto molto parlare di […]
Può accadere che un ignaro turista percorra la regione dei Laghi Masuri e neppure immagini come quella suggestiva regione collinosa e sabbiosa, coperta di dense foreste […]