Buonismo incorreggibile dei progressisti, dei "democratici", degli umanitari e degli "antifascisti"; buonismo idiota dei neopreti e dei "vescovi di strada", degli intellettuali a un tanto il […]
Ogni tanto qualche amico ci domanda che ne è dei nostri studi filosofici e perché non scriviamo più, se non raramente, articoli e saggi di filosofia. […]
Sono piccoli passi, come ha notato Sandro Magister, ma sono quotidiani, incessanti, feste e domeniche comprese, anzi, specialmente le feste e le domeniche: e così la […]
L’altro giorno ci è capitato di fare quattro parole con una vecchia suora — non proprio vecchia, diciamo un po’ oltre la mezza età; dovevamo accompagnarla […]
Abbiamo detto che lussuria, orgoglio e avarizia sono i tre vizi capitali che affliggono la vita cristiana al nostro tempo, e che caratterizzano drammaticamente la crisi […]
Milwaukee, Wisconsin, parrocchia di Santa Bernadette, 17 dicembre 2017: il sacerdote, Gregory Greiten, annuncia dal pulpito ai suoi fedeli di essere omosessuale, di esserlo sempre stato, […]
È un bel mattino d’aprile, fresco e soleggiato, a metà degli anni ’60; nell’aria si respira il profumo della primavera, sugli alberi spuntano le foglie e […]
Il vocabolo neochiesa è un neologismo con il quale si designa, da parte di quei cattolici che vengono di solito identificato come "tradizionalisti", mentre sono cattolici […]